1. Home
  2.  » 
  3. comunicazione
  4.  » Benessere digitale. Quando è possibile?
giornata contro la violenza sulle donne

Benessere digitale. Quando è possibile?

Hai mai pensato qualche mese fa che il benessere e la salute potessero viaggiare ogni giorno sulla rete?
Eppure sia che tu  possa essere un professionista da anni, sia che tu appartenga alla generazione del digitale, sei stato catapultato nell’online senza preavviso.
Questo è abbastanza scontato, ma ti sei soffermato a capire che il benessere e la salute hanno comunque un pubblico particolare? E che tu stesso necessiti di un linguaggio estremamente sensibile.

Quali gli equilibri tra benessere e online?

Se pensi al linguaggio “smart” dell’online, non puoi pensare di rendere totalmente digitale anche il linguaggio della professione della salute e del benessere, se non vuoi stravolgere l’obiettivo che avevi quando hai cominciato il tuo percorso olistico.
Si può però adattare al web la proposta che offri e arrivare così a persone che non avresti potuto aiutare.
Esiste un equilibrio semplice del dare e ricevere, tra il benessere, orientato sul particolare personale e i social, che appaiono distanti e generalizzanti.

Anche la rete sta cambiando


La buona notizia è che la rete sta cambiando e si sta adeguando alla richiesta eterogena di persone che la utilizzando attraverso contenuti intelligenti.
Da qua si può adesso semplificare e capire alcune strategie semplici per essere online, specie sui social e rimanere presenti alla professione olistica professionale:

  • Capire dove si vuole andare
  • Imparare con pazienza
  • Essere se stessi

Sono tre basi essenziali per avere equilibrio e arrivare a degli obiettivi senza naufragare e raccogliere risultati.

Condividi l'articolo sui tuoi social

Francesca Poddesu giornalista e co-fondatrice di Sinergie Vitali porta avanti negli ultimi anni progetti dedicati al benessere e all’ambiente.

Articoli recenti