Ciclo di Incontri su “Salute e Benessere”

3 Febbraio 2021 dalle 12 alle 13 su Zoom

 

Relatori: Dr. Federico Fontana e Dt.ssa Sefora Rosa

“Mobbing e Burnout. Quando è il momento di dire dire basta”.

È noto che il lavoro oltre ad essere parte integrante degli interessi esistenziali di un individuo è anche l’attività per la quale si spendono molte ore nel corso della vita.
Pertanto una ostilità reiterata e continuativa o una cattiva organizzazione del lavoro, possono portare ad un quadro complesso di disagio percepito e vissuto dal lavoratore che va a ledere la sua dignità personale e professionale.
Con il tempo inoltre, questo continuo disagio può portare a vere e proprie patologie psichiche e/o somatiche che inevitabilmente condizionano negativamente il comportamento interpersonale sia all’interno dell’organizzazione che al di fuori di essa.
Ciò che è cambiato negli ultimi anni non è l’incidenza del fenomeno, bensì la sua visibilità, tanto che circa il 43% dei lavoratori e delle lavoratrici in Italia dichiara di soffrirne.
La capacità di riconoscere e prevenire una qualsiasi forma di disagio in ambito lavorativo è la prerogativa fondamentale per la salvaguardia del benessere psico-fisiologico di ogni individuo.
Il webinar si propone di illustrare quali sono ad oggi le forme di disagio più diffuse, gli elementi caratteristici, gli effetti che ne scaturiscono, e le possibili tutele sui lavoratori con particolare riferimento al mobbing e al burnout. 

Drum healing
Drum healing

Breve Bio dei Relatori

Dott. Federico Fontana psicologo clinico, libero professionista e specialista in problematiche di disagio nell’ambito lavorativo.
È stato responsabile del servizio sul disagio psicosociale della CGIL di Roma Nord/Civitavecchia e ha sviluppato nel corso degli anni competenze specifiche nell’ambito delle problematiche sul lavoro..
Dott.ssa Sefora Rosa Psicologa, mindset coach e professionista delle Risorse Umane.
Specializzata in tecniche per il benessere, l’empowerment e il wellbeing (Songtherapy, Training Autogeno, Mindfulness.

Contatti per partecipare all’webinar:

Nirava Tiziana Dainotto

Evento promosso dalla Dott.ssa Sefora Rosa

Guarda la sua pagina personale