Collegamento tra nutrizione e iridologia

Quando parliamo dei concetti di salute e benessere, l’aspetto nutrizionale riveste sicuramente un’importanza primaria, in quanto scegliere gli alimenti più consoni alla nostra costituzione iridologica favorisce il mantenimento del nostro equilibrio fisiologico.
Come ci può venire in aiuto l’Iridologia?

Analizzando ed interpretando i segni presenti negli occhi possiamo vedere il grado di intossicazione dovuta ad eccessi alimentari, ed i bisogni nutrizionali di ciascun tessuto organico. L’ organismo è molto sensibile alla qualità e alla quantità di cibo ingerito, infatti i tessuti fisiologici e gli organi cambiano nel tempo in relazione al programma nutrizionale che forniamo loro e al nostro stile di vita.

Le cattive abitudini stressano il corpo, che può resistere a questa minaccia adattandosi temporaneamente, ma oltrepassata questa soglia lascerà spazio allo squilibrio ed alla malattia.
L’ Iridologia può evidenziare le debolezze organiche costituzionali ereditate e scegliere gli alimenti migliori per rafforzarle.
Come scegliere il cibo giusto?

Scegliere il cibo giusto in maniera personalizzata seguendo il nostro biotipo permette ai nostri tessuti e organi di ricevere i giusti nutrienti, e di recuperare o mantenere il nostro benessere a lungo.

L’ obiettivo dell’Iridologia applicata alla nutrizione rimane quello di individuare la dieta corretta per il singolo soggetto, significa conoscere il suo metabolismo e applicare la corretta alimentazione.

Molto spesso capita che soggetti con una determinata debolezza genetica siano attratti da abitudini che peggiorino la loro sintomatologia, per esempio gli zuccheri da chi abbia debolezza pancreatica, questo perché se l’organismo è inquinato da un particolare tipo di tossine si abitua a quella condizione percependola come equilibrio, perciò si deve disintossicare in maniera graduale per non registrare lo squilibrio come informazione negativa, e aumentarne la richiesta contribuendo ulteriormente alla creazione del circolo vizioso.
In Iridologia riconosciamo una serie di costituzioni ognuna delle quali ha un suo metabolismo, ovviamente i concetti applicati per ciascuna costituzione sono da associare ad un’analisi approfondita del soggetto dopo un’accurata visita iridologica in modo da valutare il singolo caso; questo è un principio imprescindibile per i professionisti che si occupano  della materia olistica e medico sanitaria.
Ne risulterà che ogni singola condizione metabolica risultante avrà una dieta diversa: solo in questo modo l’ Iridologia applicata alla nutrizione può dare davvero ottimi risultati.
iridologia

Melissa Piccinini e farmacista, specializzata in Iridologia naturopatica psicosomatica, delle relazioni sistemiche familiari.
Inoltre è consulente specializzata in nutraceutica e terapie naturali.

Per contattarla guarda la sua pagina personale