Invitiamo alla presentazione “Ci curiamo con la medicina integrata”
Nel video il Prof Osvaldo Sponzilli e il Dottor Giovanni Francesco Di Paolo invitano alla presentazione del loro libro “CI CURIAMO CON LA MEDICINA INTEGRATA”. L’evento è previsto per il 26 marzo alle ore 19 e moderato dal Giornalista Mimmo Morabito.
Negli ultimi decenni si è assistito in Italia, come negli altri paesi Europei, a una vasta diffusione di quelle che vengono erroneamente denominate “medicine alternative”, sia per una diffusa moda sia per una continua e costante critica alla “medicina ufficiale”.
Tale critica viene svolta maggiormente da quella categoria di individui che si aspetta dalla medicina ufficiale un maggior interessamento ai loro problemi:
I pazienti sono diventati complessivamente più esigenti nei confronti di una Medicina che si è sempre più aperta al pubblico e che soprattutto ha permesso, attraverso i suoi costanti e continui progressi terapeutici e tecnologici, un benessere psico-fisico a una popolazione sempre più vasta. Questo progresso, negli ultimi trent’anni, attraverso una sempre più completa iperspecializzazione tecnologica, ha fatto diminuire il rapporto di umanizzazione tra terapeuta e paziente:
Infatti sempre più medici si interessano di una parte specifica del nostro organismo, e la costruzione sempre più sofisticata di macchine diagnostiche e un costante e continuo tecnicismo li ha sottratti da questo rapporto. Un contesto, quest’ultimo, dove la ricerca di un continuo benessere materiale da parte di un pubblico sempre più vasto ha permesso alla medicina di interessarsi soltanto di una piccola parte del nostro essere: il corpo fisico.
Una cospicua parte di popolazione, si è rivolta pertanto a un approccio diverso della medicina, che fosse più completa, olistica, ossia che abbia una comprensione totale del funzionamento del nostro corpo. Prendendo in toto la problematica di disturbi fisici come parte integrante di un complesso sistema di interazioni corpo-mente, si è raggiunta una meta più comprensiva della malattia.
Questa introduzione del libro “Ci curiamo con la medicina integrata” ci ha portato a leggere questo manuale per conoscere fonti, ricerche e studi sulla medicina che amiamo, che impegna i medici nella ricerca profonda delle cause alle patologie o ai disturbi.
Invitiamo chiunque abbia a cuore la propria salute anche attraverso approfondimenti personali a seguire la presentazione prevista per il 26 marzo prossimo.
Negli ultimi decenni si è assistito in Italia, come negli altri paesi Europei, a una vasta diffusione di quelle che vengono erroneamente denominate “medicine alternative”, sia per una diffusa moda sia per una continua e costante critica alla “medicina ufficiale”.
Tale critica viene svolta maggiormente da quella categoria di individui che si aspetta dalla medicina ufficiale un maggior interessamento ai loro problemi:
I pazienti sono diventati complessivamente più esigenti nei confronti di una Medicina che si è sempre più aperta al pubblico e che soprattutto ha permesso, attraverso i suoi costanti e continui progressi terapeutici e tecnologici, un benessere psico-fisico a una popolazione sempre più vasta. Questo progresso, negli ultimi trent’anni, attraverso una sempre più completa iperspecializzazione tecnologica, ha fatto diminuire il rapporto di umanizzazione tra terapeuta e paziente:
Infatti sempre più medici si interessano di una parte specifica del nostro organismo, e la costruzione sempre più sofisticata di macchine diagnostiche e un costante e continuo tecnicismo li ha sottratti da questo rapporto. Un contesto, quest’ultimo, dove la ricerca di un continuo benessere materiale da parte di un pubblico sempre più vasto ha permesso alla medicina di interessarsi soltanto di una piccola parte del nostro essere: il corpo fisico.
Una cospicua parte di popolazione, si è rivolta pertanto a un approccio diverso della medicina, che fosse più completa, olistica, ossia che abbia una comprensione totale del funzionamento del nostro corpo. Prendendo in toto la problematica di disturbi fisici come parte integrante di un complesso sistema di interazioni corpo-mente, si è raggiunta una meta più comprensiva della malattia.
Questa introduzione del libro “Ci curiamo con la medicina integrata” ci ha portato a leggere questo manuale per conoscere fonti, ricerche e studi sulla medicina che amiamo, che impegna i medici nella ricerca profonda delle cause alle patologie o ai disturbi.
Invitiamo chiunque abbia a cuore la propria salute anche attraverso approfondimenti personali a seguire la presentazione prevista per il 26 marzo prossimo.
Articoli recenti
Fai una domanda al Prof. Sponzilli
Gli ultimi articoli pubblicati nella rubrica MEDICINA SINERGICA di Osvaldo Sponzilli
Vitamina D e SARS-Cov-2: i buoni motivi per assumerla
La vitamina D e SARS COVID-2. Buoni motivi per assumerla.
Invitiamo alla presentazione “Ci curiamo con la medicina integrata”
“Ci curiamo con la medicina integrata”
Un libro che approfondisce ciò che è l’approccio olistico al paziente.
Il ruolo dell’agopuntura nel potenziamento del sistema immunitario
L’agopuntura è stata largamente sperimentata a costo zero, per il sistema sanitario, di fatto è entrata a pieno merito nell’ambito della Medicina Integrata.