L’inizio
Tutto ebbe inizio nella splendida Isola di Corfù. Durante una vacanza di famiglia, nel mare cristallino della Grecia ci conoscemmo, per puro caso, agli occhi di molti, ma non per noi. Entrammo subito in empatia, senza però sapere quale fosse il motivo reale di quell’incontro, che ci avrebbe portato fino a qua.
Sì, perché a pensarci bene, noi, Annie e Francesca non abbiamo caratteristiche comuni, ne tanto meno un background similare.
Io, Annie, web designer danese, in Italia dai tempi dell’università, ho sempre lavorato con grandi aziende estere e nazionali, mentre io, Francesca, sono una giornalista italiana. Per tanti anni sono stata in una televisione regionale.
L’amore per il benessere seppur in percorsi diversi ci ha regalato la voglia di imparare discipline e tecniche che ci hanno permesso negli anni di evolvere e di crescere personalmente.
Mi sono appassionata alla riflessologia plantare. Ho studiato per molto tempo come operatrice e continuato in questo percorso, tant’è che ora sono insegnante di mindfulness, la stessa disciplina, che casualmente Francesca ha seguito negli anni passati, quando ancora in Italia si conosceva poco. L’olistico a me non molto familiare quando ero giovane e focalizzata nel mio lavoro, è oggi il mio stile di vita. Ciò che voglio fare per stare bene e in equilibrio.
“Incontrerò a Corfù una donna bionda straniera, ma che vive a Roma e lavoreremo insieme”. Questo mi dissi, prima di partire per Corfù. Era un periodo particolare della mia vita, stavo sperimentando la visualizzazione delle cose e studiavo la fisica dei quanti, quindi ero molto recettiva e connessa con l’universo. Sapevo in qualche modo che avrei conosciuto Annie.
Da Corfù a oggi è passato un po’ di tempo, e siamo rimaste in contatto sempre.
Perché Sinergie Vitali?
Anni fa, durante i miei studi come riflessologa mi sono accorta che non esisteva una piattaforma per gli operatori del benessere, che potesse garantire al settore visibilità e credibilità anche online. Man mano che che il digitale diventava sempre più un mezzo indispensabile per la promozione e la divulgazione, mi rendevo conto che era un vero scoglio da affrontare per molti specialisti e che bisognava fare qualcosa. Francesca, che già stava facendo un grande lavoro di divulgazione sugli argomenti attorno al benessere poteva essere da supporto per la sua capacità organizzativa e creativa.
Avevo tutto visibile nella mia testa. Dovevo solo cominciare.
Iniziò tutto con un sondaggio tra gli addetti ai lavori. La maggior parte di loro non riesce a sponsorizzare se stesso attraverso i social, non riesce ad avere una rete specifica con i colleghi, pur considerando il supporto un punto di forza per il lavoro e per il riconoscimento del mondo olistico.
Dalle domande e frequentando l’ambiente emerse che solo il 30% degli operatori ha una pagina social professionale. Il 15% ha un sito e in pochi riescono a organizzare eventi di successo.
Durante la prima quarantena
Dopo il sondaggio il progetto è stato accantonato per molti mesi, perché prese dalle nostre attività principali. Ci siamo ritrovate seriamente durante il lockdown.
Abbiamo iniziato ad organizzare lezioni di mindfulness su zoom, poi abbiamo creato insieme il sito del progetto Io non inquino rivolto all’ambiente.
In modo deciso abbiamo lavorato tutta l’estate all’idea.
Un’idea che è diventata progetto, un progetto che ha portato alla nascita di Sinergie Vitali.
“Quando le sinergie di anime si incontrano generano forze vitali”, rivolte all’interesse comune, capaci di apportare una differenza positiva nelle persone.
Proprio alle persone che già esercitano nei settori della salute e del benessere per passione è dedicato il primo portale completo e professionale per il mondo olistico, che è anche guida a tutti gli utenti che vogliano trovare il professionista adatto alle loro esigenze.
Sinergie Vitali vuole essere un supporto al lavoro, per crescere personalmente, anche attraverso i nostri servizi, attivati grazie alle richieste di molti di voi, perché il nostro obiettivo è rendere riconoscibile le abilità di quegli operatori e professionisti che hanno il desiderio di guardare al paziente a trecentosessanta gradi per capire le criticità che hanno generato malessere o patologie.
In questo articolo abbiamo voluto raccontare come nasce Sinergie Vitali: La prima guida al benessere online, completa e professionale per l’Italia. Se vuoi approfondire ciò che facciamo in Sinergie Vitali per gli utenti, puoi visitare la pagina dedicata al benessere per te. Troverai tanti spunti per stare bene e tanti specialisti pronti a supportarti. Se sei un professsionista dei settori della salute e del benessere puoi approfondire i nostri servizi.