La tela del ragno: Meraviglia tessitura della creazione

Dal 21 Maggio ore 21 al 23 Maggio ore 16.30 – Fattoria Monte Carmel – Varese Ligure (Sp)

 

La tela del Ragno: la meraviglia e la tessitura della creazione.

Il ragno è presente nel mito e nelle tradizioni popolari in tutto il mondo. In india era associato a Maya che tesse le illusioni, nella mitologia greca ha un collegamento con il Fato, in quella scandinava con le Norne, le divinità che filavano, misuravano e tagliavano il filo della vita.
Per i nativi il ragno è la Nonna, la chiamano “Iktome” e rappresenta il legame tra passato e futuro. Nonna Ragno è stata venerata da molte culture indigene come il tessitore dell’universo, il tessitore delle trame della vita. 

Drum healing

Cosa insegna la medicina del ragno?

La medicina del ragno ci insegna che il percorso dell’individuo sulla Terra dovrebbe essere come una ragnatela: bilanciato, simmetrico e coesivo. Ci insegna a conservare l’equilibrio tra passato, presente e futuro, tra spirito e materia, tra maschile e femminile.
Il ragno risveglia la sensibilità creativa, filando la rete di una struttura complicata e sottile come per ricordarci che il passato influenza sempre sottilmente il presente e il futuro. Spesso questa rete prende una forma a spirale che tradizionalmente richiama la creatività e lo sviluppo.
Il ragno nella rete ci ricorda che siamo noi il centro del nostro mondo.
Sull’entrata delle antiche scuole misteriche era riportato un precetto: ” conosci te stesso e conoscerai l’Universo” . Il ragno ci ricorda che il mondo è tessuto intorno a noi , artefici e custodi del nostro destino, che filiamo una rete con i nostri pensieri, sentimenti e azioni.

In questo weekend attraverso la ritualità, la danza sacra, lo story-telling, la pittura, la meditazione, lo stare in natura espanderai la tua consapevolezza per scoprire dove la tua vita ha dei vuoti o degli strappi e ricreare la rete della tua vita in armonia con ciò che è veramente importante per te.

Contatti:

Cellulare: 3387926563

Email: info@nirava.org

Sito di riferimento

Nirava Tiziana Dainotto

Evento promosso da Nirava Tiziana Dainotto

Guarda la sua pagina personale