
L’ambiente è il nostro benessere. Noi la sua salute
Guarda questa foto. Cosa provi? Come si si sente la persona che è seduta in mezzo a un luogo incontaminato? Non ami la montagna, ma adori il mare? Allora pensa di essere sdraiato su una spiaggia e vedere davanti a te l’acqua cristallina, turchese che ti aspetta. Credo che ti stia sentendo bene e ciò che ti fa stare bene lo vuoi toccare ogni volta che puoi. Per questo le mete più ambite in Italia d’estate sono le nostre splendide isole e d’inverno le nostre montagne. Chiunque, anche in città cerca un parco.
Anche uno studio dell’University of British Columbia dimostra che stare a contatto con la natura migliora il nostro benessere psico-fisico.
Un ambiente sano influenza le persone ?
Molti studiosi hanno concettualizzato diverse teorie sui processi psicologici connessi a determinate situazioni ambientali.
Credo sia lampante che un ambiente sano contribuisca al nostro benessere. E anche se amiamo vivere in città, fuggiamo in posti naturali ogni volta che vogliamo rilassarci o riacquistare le nostre energie.
Godiamo dell’aria buona che respiriamo, fotografiamo tramonti o camminiamo immersi nella natura per sentirci al meglio.
Anche le abitazioni oggi sono eco, dall’architettura ai materiali interni.
Noi influenziamo il nostro ambiente?
Una domanda scontata. Noi esseri umani influenziamo l’ambiente che tanto amiamo. Eppure se ogni giorno dobbiamo praticare semplici gesti per agevolare la natura, non riusciamo a pensare profondamente che ciò che facciamo ogni giorno lede i luoghi belli che amiamo.
Io non inquino. Ecco uno dei migliori esempi che fa bene all’ambiente che ci cura e ci fa stare bene. Un semplice dare e ricevere per garantire equilibrio e sostenibilità.
Io non inquino non attiene solo alle grandi imprese, come avere un auto ibrida o elettrica, o efficientare i consumi e usare energia rinnovabile.
Io non inquino esiste ogni giorno, nel consumare meno plastica possibile o nell’utilizzare prodotti biodegradabili per l’igiene quotidiana dei luoghi dove abitiamo o lavoriamo, perché questi detergenti arrivano nelle acque che vogliamo limpide e nei terreni, che devono proliferare di esseri vegetali fioriti, colorati e profumati.
Io non inquino è un modus operandi che noi possiamo attuare senza aspettare politiche particolari, è un marchio che dovremmo avere in ogni coscienza.
Io non inquino è un progetto che mira all’informazione e alla distribuzione di detergenti biodegradabili, non tossici, non caustici, non corrosivi e concentrati per ogni utilizzo.