1. Home
  2.  » 
  3. IN EVIDENZA
  4.  » Mindfulness per gestire ansia e stress

Mindfulness per gestire ansia e stress

Contattami per informazioni

Il percorso MBSR (Riduzione dello stress basato sulla Mindfulness) consiste di 8 incontri con cadenza settimanale della durata di 2 ore ciascuno + un incontro intensivo.

Chiedi informazioni su WhatsApp

Un percorso che ti può aiutare nella tua giornata. Un nuovo modo di affrontare il presente

Nell’ultimo anno e mezzo la maggior parte di noi ha passato molto tempo in casa. In uno spazio confinato. Sappiamo tutti cosa ha significato. È ora di elaborare quello che sta succedendo dentro di noi. Questo può risultare molto stressante, non è facile fare chiarezza e trovare serenità, soprattutto in una quotidianità a cui non eravamo abituati.

Ci stiamo chiedendo – senza avere molte certezze – “come sarà il nostro futuro?”

Stiamo letteralmente processando inconsciamente, tutti gli eventi accaduti fuori, nel mondo, nelle nostre famiglie e anche dentro di noi.

Nelle molte conversazioni che ho avuto con familiari, amici. colleghe e clienti ho potuto notare come ognuno di noi ha vissuto e vive tuttora l’esperienza della pandemia COVID-19 in modo molto differente.

C’è chi vive la paura e l’ansia del futuro e arriva persino a momenti di panico o rabbia.

Alcuni sentono più connessione con gli altri, hanno una percezione dell’amore più accentuata e persino un senso di gratitudine per il tempo ritrovato.

Molti stanno cercando di gestire le emozioni o nuove sensazioni e usano tanta energia per non perdersi in esse.

In cosa ti può aiutare la mindfulness?

  • Guardarti senza giudizio
  • Aumentare la connessione con te stesso
  • Aumentare la capacità di rispondere alle difficoltà invece di reagire in automatico
  • Aumentare la tua resilienza

Non c’è mai stato un momento più opportuno per imparare la meditazione Mindful.

La mindfulness ci insegna un modo profondamente diverso di porci in relazione alla nostra esperienza.

È un mezzo per entrare in contatto con ciò che succede dentro e fuori di noi, è un alleato semplice, a portata di mano per prendersi cura del nostro corpo e della nostra mente, sviluppando la capacità di stare nel presente.

Il percorso è studiato per darti gli strumenti per procedere da solo oppure con il gruppo che si crea durante il corso.

I benefici della Mindfulness sono scientificamente approvati

Recenti studi in ambito neuro-scientifico hanno dimostrato che la pratica costante della Mindfulness è efficace nella riduzione dello stress e, in generale, nel dare maggiore benessere e promozione di profondi e positivi cambiamenti dell’atteggiamento, del comportamento e della percezione di sé stessi, degli altri e del mondo.

È inoltre dimostrato che la Mindfulness agevola il processo creativo, la capacità di concentrazione e la memoria.

Attraverso la Mindfulness si apprendono nuove strategie per affrontare le situazioni difficili, per recuperare le energie e prendersi cura di sé.

Attraverso le pratiche proposte, letture, momenti di teoria, riflessioni ed esperienze condivise con il gruppo, viene promossa la capacità di trovare (o ritrovare) equilibrio nella propria vita e inoltre con una pratica continuativa si possono riscontrare cambiamenti in varie aree della vita come:

  • Una maggiore capacità di padroneggiare le situazioni difficili della vita
  • Una maggiore capacità di ascolto e di empatia nelle relazioni interpersonali
  • Una maggiore capacità di sostituire le emozioni distruttive, che portano ansia e depressione, con modi di essere più costruttivi, che promuovono l’equanimità, l’amore e la saggezza
  • Una maggiore capacità di vivere nell’incertezza cogliendone le opportunità

Il percorso MBSR (Mindfulbased Stress Reduction)

Un percorso di 8 incontri settimanali di 2 ore e un incontro aggiuntivo intensivo, per imparare la meditazione della consapevolezza sia formale che informale.

Il classico protocollo sviluppata da Jon Kabat-Zin con l’obiettivo di contrastare stress e ansia. 

La Mindfulness si rivolge a chiunque voglia impegnarsi in un percorso di introspezione e di crescita personale, che porterà a liberarsi dai propri schemi e automatismi.

Un metodo per trovare o ri-trovare la serenità cambiando il modo di rispondere alle difficoltà della vita.

—————————————-

Per partecipare è necessario prenotare un colloquio preliminare con l’insegnante per formare il gruppo o gruppi dei partecipanti  PRENOTA COLLOQUIO GRATUITO

I gruppi saranno composti di massimo 12 persone.

—————————————-

Cosa faremo durante gli incontri

  1. Pratiche di consapevolezza basate sul respiro
  2. Pratiche di meditazione in camminata
  3. Pratiche di movimento consapevole
  4. Momenti di condivisione sulle esperienze durante le pratiche in gruppo e sulle pratiche personali
  5. Momenti informali di riflessione sui principi chiave della mindfulness

Durante gli otto incontri verrai accompagnato a scoprire un nuovo modo, più consapevole e sereno di vivere il proprio corpo. Potrai coltivare la calma e la pazienza necessarie per affrontare le innumerevoli trasformazioni della vita e del vivere in modo sano.

Le pratiche meditative proposte durante gli incontri e la costanza delle “pratiche a casa”, ti aiuteranno ad allenare la consapevolezza e la presenza mentale per mantenere equilibrio personale e sintonia, anche nei momenti di difficoltà. In tal modo la pratica di Mindfulness diventa una risorsa per tutta l’esistenza, per essere persona amorevole, presente e attenta.

CORSO ONLINE SU ZOOM

Inizio corso: Fine novembre, a breve tutti i dettagli.

Durante il corso vengono forniti meditazioni e altri materiali scaricabili. Gruppi di 6-12 persone.

Contatta l’insegnante:
Il gruppo viene formato dopo un breve colloquio con l’insegnante

Annie Christiansen
email: info@anniechristiansen.it
cell, messaggi WhatsApp: 348 369 7261

 

CONTATTAMI PER INIZIARE UN PERCORSO ONLINE: 3483697261

 Annie Christiansen si è formata presso CISM, Centro Italiano Studi Mindfulness, Roma e ha completato il “Mindfulness Experiential Professional Training” per istruttori di Protocolli MBSR (Mindful Based  Stress Reduction) e a Interessere Mindfulness in Azione per i protocolli MBTS (Mindful Based  Teachers and  Students). Collabora attivamente alla costruzione di una rete di Scuole con un approccio Mindful attraverso il progetto scuoleconsapevoli. Inoltre è Counselor Professionista con approccio umanistico integrato esperta di salute in età evolutiva e adolescenza con una particolare attenzione alle tematiche inerenti il rapporto con il cibo e a quelle inerenti i processi genitoriali.

Guarda la sua pagina personale