
Mindfulness per gli operatori olistici e del benessere
Il nostro percorso di Formazione a distanza online MHC Mindfulness for Help and Care
“Interessere” è una parola coniata dal Maestro Zen Thich Nhat Hanh, che vuol dire che nulla (inclusi noi stessi) può esistere separatamente da tutto il resto, ma ogni cosa (inclusi noi stessi) esiste soltanto poiché è interconnessa con ogni altra cosa (inclusi gli altri) in una rete infinita di cause e condizioni sempre mutevoli.
Per questo abbiamo sentito di chiamarci così “Interessere – Mindfulness in Azione”, per portare questa comprensione nella nostra attività.
Chi cura ha bisogno di cure?
Per chi si occupa di cure olistiche e del benessere, questa è una comprensione basilare, e non certo nuova. Gli operatori olistici sanno bene che chi aiuta non è separato da chi viene aiutato, anzi potremmo dire che i due esistono proprio in virtù della loro connessione.
Ecco che sulla base di questa comprensione – come molti operatori già sanno – diventa cruciale sapersi prendere cura di sé. Quando siamo nella relazione di aiuto (ma potremmo dire anche quando siamo nella nostra vita) non possiamo trasmettere agli altri né più né meno di quello che siamo. In questo particolarissimo, speciale tipo di relazione è certamente importante la nostra preparazione e competenza, ma il vero aiuto si realizza nella connessione profonda che riusciamo a stabilire tra il nostro essere e l’essere dell’altro che ci sta di fronte.
Per questo è essenziale sviluppare la nostra capacità di essere davvero presenti per l’altro con tutti noi stessi, senza però perdere – come a volte può accadere – la nostra centratura, il nostro equilibrio, il nostro essere fondati su stati mentali che generano salute e benessere per noi stessi e per l’altro. Sì, come abbiamo detto a volte può accadere di smarrirsi, e forse molti operatori della cura e dell’aiuto che hanno scelto di dedicare la propria energia agli altri, possono trovarsi depauperati della propria energia, perdere la propria centratura ed equilibrio, essere sovrastati dal dolore e dalla sofferenza che si trovano ad incontrare, stressati da eccessive aspettative rispetto al proprio ruolo, o paralizzati da un severo giudizio su se stessi.
Come possiamo mantenere il nostro equilibrio?
È importante allora saper coltivare i nostri punti di forza, saperci nutrire con delle pratiche e delle comprensioni che ci aiutino a ritrovare – o a sviluppare più in profondità – quelle attitudini e stati mentali che noi abbiamo chiamato “i fondamenti della salute”, e che possono consentirci di donare a noi stessi e all’altro una presenza di qualità, integrata, intera, sana, non giudicante, pronta ad accogliere, contenere e aiutare a trasformare il dolore e la sofferenza propria e altrui. Quella presenza che è il dono più grande che possiamo offrire.
Il percorso di Interessere nella mindfulness
Dopo anni di esperienza, abbiamo creato il nostro percorso MHC – Mindfulness for Help and Care, una formazione a distanza online dedicata a tutti coloro che si occupano di cura e aiuto, operatori olistici e del benessere. Il Percorso si svolge online in modalità asincrono – ognuno può quindi modulare la propria partecipazione sulla base dei propri tempi – ed è suddiviso in 6 moduli, a cui suggeriamo di dedicare una settimana ciascuno, con due incontri in diretta zoom con le insegnanti all’interno del percorso.
Curriculum del Percorso MHC FAD asincrono:
- La consapevolezza, nostra migliore alleata
- Elementi del costrutto mindfulness
- Fondamenti della mindfulness
- Pratiche di base
- Essere presenti attraverso il corpo, l’esperienza sensoriale
- Abbandonare gli schemi
- Attenzione e problem solving
- Esserci per sé, esserci per gli altri: un allenamento e una responsabilità
- I quattro Fondamenti della Salute
- Gentilezza amorevole
- Gioia
- Compassione e self compassion
- Equanimità
È già possibile iscriversi sul nostro sito
Sconto del 20% per iscrizioni di gruppi di almeno 5 persone.
Il percorso non costituisce una formazione per poter offrire ad altri le pratiche di mindfulness. Se offri la tua attività all’interno di enti ed organizzazioni, siamo a tua disposizione per concordare una partnership che possa integrare le tue iniziative.
Articoli recenti

Paola Mamone e Anna Rossi, (Interessere in azione) operano da anni nel campo della mindfulness e della psicoterapia mindfulness based. Offrono percorsi di formazione basati sulla mindfulness per operatori di cura e aiuto, benessere e salute, scuola ed educazione!
Per contattarle visitare la loro pagina
Link diretto per iscriversi al corso