Moxibustione per tutti
Prendersi cura di sé con le “iniezioni di fuoco”
Presentazione del Maestro Ohashi
Premessa del professor Alfredo Tursi
Che cos’è la moxibustione e come si applica? Cosa cura? Quali controindicazioni ha?
A queste e a molte altre domande risponde il libro di Rossana Tursi MOXIBUSTIONE PER TUTTI.
Non è infatti un testo rivolto solo agli specialisti, ma anche a chi nella vita quotidiana vuole ampliare le proprie conoscenze e avere a disposizione metodi di cura e benessere semplici, naturali e privi di effetti collaterali.
Questa la motivazione ufficiale del perché la moxibustione è stata dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco:
L’Agopuntura e la Moxibustione sono forme di MTC ampiamente praticate in Cina e presenti anche nelle regioni del Sud-Est Asiatico, in Europa e nelle Americhe. Le teorie dell’Agopuntura e della Moxibustione sostengono che il corpo umano agisca come un piccolo universo collegato da canali e che stimolando fisicamente questi canali, il professionista può promuovere le funzioni di autoregolazione del corpo umano e portare salute al paziente.
La moxibustione, pratica che ha origine in Cina ma denominazione prestata dal giapponese (Moe e Kusa ovvero “erba che brucia”) è l’applicazione di calore tramite dei bastoncini fatti di assenzio selvatico (Artemisia vulgaris). L’intento di questa termoterapia localizzata è quello di riscaldare e rinvigorire il flusso di energia nel corpo e disperdere influenze patogene. Dal punto di vista fisiologico infatti l’effetto del calore sul corpo provoca un afflusso maggiore di sangue nella zona, la vasodilatazione e quindi più ossigeno. Il calore provocato dalle applicazioni può arrivare alle parti profonde del corpo, sbloccando così il Qi nei meridiani. La moxibustione viene usata con ottimi risultati per patologie quali: fibromialgia, feto podalico, crampi, mestruazioni dolorose, acne, orzaioli, raffreddore, stipsi, diarrea, dismenorrea, cefalea, herpes labiale, insonnia e altre.
L’autrice Rossana Tursi, appassionata di arti marziali e di medicina naturale, nel 1994 si è avvicinata all’Ohashiatsu divenendo poi Insegnante Certificata Ohashiatsu senior. Cintura nera 2° dan di Aikido, Naturopata-Heilpraktiker, insegna tutti i cinque livelli del programma Ohashiatsu ed è insegnante Senior dal 2004. Vive a Bari, dove oltre all’Ohashiatsu insegna anche tango argentino, Do-in, stretching energetico e tiene seminari di moxibustione e di diagnosi orientale base.
Puoi acquistare il libri di Edizioni Mediterranee in libreria o online www.edizionimediterranee.net

