Racconta la tua storia
È molto bello raccontare la propria storia, perché in ognuno di noi esiste una unicità. Le persone amano sapere chi siamo, e nel settore del benessere gli utenti hanno bisogno di capire il percorso fatto, per arrivare a diventare un operatore.
Far conoscere la propria storia rende umana una professione e ci rende aperti nei confronti di chi ci sceglie.
L’arte del raccontare è molto antica, risale a decine di migliaia di anni fa, quando l’uomo guardava al mondo con autentico stupore, con un sentimento che è quasi impossibile riportare in vita.
Oggi esiste il concetto dello storytelling, molto apprezzato online, per accorciare le distanze tra l’interlocutore e chi ascolta.
Per imparare a raccontare in primis è necessario però saper ascoltare, dai bravi oratori o dalle persone che ispirano.
Principi basici per una storia perfetta
- La Consapevolezza di ciò che si sta dicendo e perché.
- La Logica degli elementi che costituiscono la storia.
- La Coerenza della storia raccontata con il contesto in cui è inserita, altrimenti non si è credibili.
- La Concentrazione sui punti fondamentali da raccontare.
- I Dettagli possono essere inseriti nella storia con aggettivi, personaggi, luoghi o situazioni particolari.
- La Progressione della storia è fondamentale. Al cuore di ogni storia c’è una tensione, un conflitto, un problema da risolvere, un desiderio da realizzare.
- L’Umiltà di capire che finché non ti convince la tua storia devi cercare il confronto con altri per verificare il risultato del tuo lavoro.
Alla fine raccontarsi è molto divertente e si possono conoscere aspetti di noi particolari attraverso le parole che usiamo.

Questo articolo è pensato per agevolare i professionisti del benessere nel divulgare la loro attività anche online. Se vuoi approfondire ciò che facciamo in Sinergie Vitali per gli utenti, puoi visitare la pagina dedicata al benessere per te. Troverai tanti spunti per stare bene e tanti specialisti pronti a supportarti.