“Tutto è alla ricerca di armonia e di amore”

Antica filosofia Kahuna – L’arte del Lomi Lomi Nui

Un anno fa ho iniziato un bellissimo percorso legato alla filosofia hawaiana e polinesiana, e ho cominciato a praticare la tecnica del Lomi Lomi Nui.
Perché ho scelto questo massaggio?
Perché si prefigge di portare relax, armonia, amore ed equilibrio tra mente e corpo attraverso il respiro, la danza, il tocco e la musica.
La musica, la danza e il respiro hanno sempre fatto parte della mia vita, dal momento che sono un’artista – cantante e un’insegnante di Yoga da tanti anni.

Il Lomi Lomi mi piace in quanto è come un “tocco amorevole” che si ispira al movimento delle onde del mare come forma di guarigione, ed è “un’unione di cuore dove mani e anima sono fonte di vita” come lo definiva Aunty Margaret, la più antica sciamana e insegnante del Lomi Lomi.
È la disciplina propria dell’elemento Acqua e dello spirito Aloha, filosofia di vita del popolo Polinesiano e degli sciamani hawaiani, che utilizzavano questo massaggio per praticare antiche tecniche di guarigione, basate sulla pratica della danza Hula, della preghiera, della meditazione e dell’arte marziale Lua.
Il praticante usa i gomiti, gli avambracci, i palmi delle mani, le dita, le ginocchia e i piedi. Massaggia diverse parti del corpo, con una serie di manualità lente, lunghe, ritmiche alternate nelle fasi di rilassamento e dondolii. Oli ed essenze con particolari proprietà accompagnano il trattamento.
Il Lomi Lomi ha un’azione a livello

  • circolatorio
  • linfatico
  • respiratorio
  • urogenitale
  • drenante
  • digestivo
  • decontratturante
  • elasticizzante
  • Ha un effetto distensivo e liberatorio dei nodi esistenziali, promuove positività e stimola al cambiamento.
    All’inizio ho scelto questo massaggio perché volevo fare una sorpresa ad una persona per me speciale. Nel frattempo questa tecnica mi ha permesso di entrare in contatto in modo sereno e positivo con mio fratello, ed è stato un bellissimo dono.

 

Perché ho scelto di imparare questo massaggio proprio in un periodo in cui non è consentito il contatto fisico per l’emergenza Covid-19?

Preferisco essere in contatto e non in connessione. Nonostante tutto!
“Per gli uomini – come per gli animali – toccarsi è di importanza vitale: il contatto fisico dà sicurezza, calore, piacere, conforto e rinnovata vitalità.
Il tocco è un ingrediente essenziale della nostra armonia generale, aiutandoci a costruire una sana autostima”. (Il dono del massaggio)

“La più alta intenzione del Lomi Lomi è quella di allinearsi con Kumukahi e il praticante entra in connessione con questa suprema coscienza, nel flusso dell’amore e della gentilezza attraverso il respiro e l’intenzione.”
Il massaggio quindi può diventare una forma di prevenzione.
Allora come dice il Dottor Maka’Ala Yates “perché non migliorare il potere e la funzione del sistema immunitario, così che il corpo possa fare il lavoro da sé senza le medicine, che a volte hanno anche degli effetti collaterali? Per non parlare dei profitti delle case farmaceutiche? Focalizzati sulle tue personali sensazioni di cosa è bene per te. Impara ad ascoltare il tuo corpo con la consapevolezza della gratitudine, fiducia, intuizione e amore”.

Mahalo (Grazie)

Hamsa Irene Rinaldi è Insegnante di Vinyasa Krama Yoga, di yoga e meditazione per bambini e per la “terza età”.

Per contattarla visitare la sua pagina personale.

SINERGIE DI PROFESSIONISTI

Articoli recenti